Palazzo Abatellis è situato in via Alloro, l'arteria principale del quartiere della Kalsa a Palermo ed ospita all'interno la Galleria Regionale.
Il Palazzo costruito alla fine del XV secolo per opera di Matteo Carnilivari è uno splendido esempio di architettura gotico-catalana ed era la residenza di Francesco Abatellis (o Patella) noto maestro Portulano del Regno.
L'Abatellis senza eredi dispose che il palazzo rimanesse alla moglie e che dopo la morte della consorte venisse lì fondato un monastero di donne denominato Santa Maria della Pietà.
Nel 1526 un gruppo di suore dell'ordine domenicano, provenienti dal Monastero di Santa Caterina, si trasferì nel palazzo.
Palazzo Abatellis l'Annunziata di Antonello da Messina
Nelle bellissime sale della Galleria regionale della Sicilia opere provenienti da acquisizioni e donazioni di beni provenienti da enti religiosi soppressi. Sono presenti numerose sculture, tele, manufatti lignei e maioliche. Trale più famose il Trionfo della morte, un affresco proveniente da Palazzo Sclafani, l 'Annunziata di Antonello da Messina, un splendido dipinto a tempera che ritrae la Vergine nel momento successivo l'annuncio che dal suo grembo nascerà il figlio di Dio ed il busto in marmo di Eleonora d'Aragona di Francesco Laurana risalente al '400.
Eleonora d'Aragona di Francesco Laurana