Cibo di strada Palermo

Cibo di strada Palermo

Nei mercati di Palermo il cibo da strada è un'arte.
Economico e veloce da consumare e con una lunga storia alle spalle.
La definizione "internazionale" del cibo da strada è finger food o street food: arancine (mai arancini da queste parti), sfincione musso, quarume, stigghiole, pani ca meusa sono presenti soprattutto nei mercati della Vucciria, Capo, Borgo Vecchio e Ballaro'

 Cibo da strada Palermo

In giro per gli storici mercati palermitani, gustando l’autentico cibo di strada come il famoso pani ca meusa (panino con milza) panelle, cazzilli e rascatura pane e panelle sfincione arancine e poi per i palati più forti  frittola musso e quarume.
Vedi il nostro tour gastronomico di Palermo di qualità.

 Palermo cibo da strada

Cibo di strada, Palermo al quinto posto nella classifica mondiale di VirtualTourist!
Secondo una classifica redatta da VirtualTourist e pubblicata da   al quinto posto dello street food mondiale c'è Palermo dopo Bangkok, Singapore, Menang e Marrakesh.
Desiderate provare il migliore cibo da strada di Palermo?
Nel nostro tour gastronomico potrete provare il vero cibo da strada palermitano.

 cibo di strada

Tour Cibo & Cultura
Durata: 3,0 ore circa
Prezzo: € 50.00 per persona


Cosa è incluso:
Visita al Mercato del Capo e di Ballarò, Teatro Massimo, Chiesa dell' Immacolata Concezione, Piazza Pretoria.
Arancine con carne Arancine al burro, Crocchè di latte, Pane con la milza, Pane panelle e crocchè, Musso, Masciddaro, Carcagnolo, Cannolo e caffè.


Cosa non è incluso:
Altre bevande
Mance opzionali
Presa e consegna in Hotel
Gruppi massimo 10 persone
Lingue: Italiano - English
Informazioni e prenotazioni Clicca qui!

 

Panormvs street food IL CIBO DA STRADA DI PALERMO con il brand  Panormvs street food ha avviato le procedure per ottenere  il marchio di origine STG ( Specialità tradizionale garantita) dell’ Unione europea per la tutela dei metodi di produzione tradizionale. Un ottimo modo per fare conoscere il frutto di una millenaria tradizione gastronomica  che unisce arabi, spagnoli, ebrei, normanni e gli altri popoli che hanno toccato nostre sponde. Arancine (non  arancini da queste parti) pani ca’ meusa,sfincione,  panelle, cannolo, crocchè e forse anche la brioche col gelato saranno presto tutelate dal marchio europeo.

 Palermo cibo di strada

Cibo da strada a Palermo
Un bel video sul "cibo da strada" a Palermo > Unti e Bisunti
Un'altro bel video sul cibo da strada Palermo! > Street Food Heroe di Palermo
Altre informazioni?  Seguite questo filmato su > Youtube